Open Day e orientamento di università FUORI FIRENZE. Articolo in costante aggiornamento
Nei mesi di gennaio e febbraio si svolgeranno diverse iniziative di presentazione che trovate indicate qui di seguito.
Ricordo inoltre le opportunità offerte dall'Università di Firenze, già indicate in altri post di questo blog e che potete trovare aggiornate qui.
Settimana Matematica a Pisa
Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Pisa organizza per i giorni 5-6-7 febbraio 2024. Trovate tutte le informazioni necessarie sulla pagina
https://www.dm.unipi.it/terza-missione/piano-nazionale-lauree-scientifiche/settimana-matematica/settimana-matematica-2024/
Per partecipare alla manifestazione è necessario effettuare la pre-iscrizione online obbligatoria per ogni studente. Le pre-iscrizioni si chiuderanno inderogabilmente il 20 gennaio 2024. È possibile pre-iscriversi compilando il form accessibile mediante il sottomenu della pagina precedente, o cliccando direttamente il seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclE-JAZnOwHGbK-A-romx4EDxVz3DfRMmdmSoaviyaOR0iNw/viewform
Per qualsiasi informazione scrivere a questo indirizzo e-mail (giulia.lisarelli@unipi.it).
Open Day dell’Università per Stranieri di Siena
In data 13 marzo avrà luogo l’annuale Open Day dell’Università per Stranieri di Siena,
presso la sede didattica di Piazza Carlo Rosselli 27/28 (Siena).
Sarà una giornata di lezioni aperte a tutte le aspiranti matricole, in cui l'Ateneo presenterà la sua offerta
formativa e offrirà l’opportunità di scoprirne i servizi principali: le 14 lingue insegnate, le numerose
possibilità di studio all’estero (Erasmus+, mobilità extra europea, Doppi Titoli) e i servizi di aule, attrezzature
multimediali e Biblioteca.
È previsto anche uno spazio di approfondimento sul Diritto allo Studio Universitario, in cui saranno illustrate
le modalità per partecipare al bando per le borse di studio e i posti alloggio nonché i vantaggi connessi allo
status di studente in Toscana.
Le attività inizieranno alle ore 9:00. La partecipazione è libera, previa registrazione attraverso il modulo presente.
Scienze della Mediazione Linguistica a Pisa
Il 28 febbraio, 3 aprile e 3 maggio alle ore 17:00 si svolgeranno gli Open Day in presenza per conoscere le opportunità offerte dal corso di laurea di Scienze della Mediazione Linguistica. Si può partecipare previa registrazione al seguente link: https://www.mediazionelinguistica.it/open-day-triennale/
Prova dei test di accesso alle facoltà scientifiche: opportunità a Pisa
Nei giorni 7-8-9 febbraio presso il TOLC-Centre a UniPi [Polo Carmignani, P.za dei Cavalieri, 8] si svolge l'evento l'evento TOLC-Days@UniPi.
I TOLC, ovvero i "Test OnLine CISIA", sono i test utilizzati dalle tutte le università per l'ingresso ai corsi di laurea. Se anche sostenuto a Pisa, il test ha validità in qualunque università italiana. Inoltre, il test può essere ripetuto anche una volta al mese, fino al suo superamento.
Ecco per quali corsi di laurea si possono sostenere i test nei giorni indicati:
TOLC-AV, per l'ingresso ai corsi di studio del dipartimento di agraria;
TOLC-E, per l'ingresso ai corsi di studio del dipartimento di economia;
TOLC-I, per l'ingresso ai corsi di studio a numero aperto di ingegneria;
TOLC-S, per l'ingresso ai corsi di studio di matematica, fisica, chimica e scienze della terra;
TOLC-SU, per l'ingresso ai corsi di studio di area umanistica e delle scienze giuridiche e sociali.
Gli studenti e le studentesse interessati devono registrarsi sul portale del CISIA dedicato ai TOLC
(https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/).
Per ulteriori informazioni in merito scrivere all'indirizzo orientamento@adm.unipi.it
Accademia Cinema e Recitazione Toscana apre le sue porte il 16 Marzo
Il 16 marzo il campus privato con sede a Lucca apre le sue porte. A questo link tutte le informazioni per partecipare.
Qui invece è possibile scaricare la brochure con i corsi attivi.
Scienze della Pace all'Università Lateranense di Roma
La Pontifica Università Lateranense di Roma presenta il giorno 15 febbraio 2024 dalle ore 15:00 i suoi corsi di Scienze della Pace, Giurisprudenza e Filosofia.
Le adesioni possono essere inviate a questo indirizzo mail o compilando il form presente sul sito
(https://www.pul.va/iscrizioni-orientamento/) entro il 9 febbraio p.v.
Marina Militare a Livorno
Pubblicate altre possibilità di visitare l'Accademia. Vedi articolo dedicato.
https://www.marina.difesa.it/il-tuo-futuro-e-il-mare/formazione-in-marina/accademia_navale/istituto/Pagine/open_day.aspx
Design e comunicazione a Faenza
A pèartire dal 17 gennaio, l'Isia, Istituto Superiore delle Scienze Artistiche a Faenza, presenta in diverse date i suoi corsi di Design del proodotto e Comunicazione.
Tutte le notizie sono alla pagina:
https://www.isiafaenza.it/orientamento/
All’indirizzo mail orientamento@isiafaenza.it è possibile richiedere un colloquio personalizzato prenotando un appuntamento in presenza o a distanza tramite telefono o piattaforme online.
Università Carlo Bo di Urbino
Dal 5 al 9 febbraio 2024 potete scoprire l'Università Carlo Bo di Urbino.
L’evento si terrà online nei giorni 5, 6 e 7 febbraio 2024 . I webinar di presentazione, di tutti i corsi di studio triennali e quinquennali dell'offerta formativa, si svolgeranno il pomeriggio.
Nei giorni 8 e 9 febbraio 2024 l'evento si terrà la mattina, in presenza a Urbino , con allestimento di aule-incontro per l’interazione con docenti e tutor Uniurb. Studenti e studentesse avranno la possibilità di fare un tour del campus universitario con i tutor e pranzare gratuitamente alla mensa universitaria.
Al link www.uniurb.it/universitaaperta trovate il programma completo della manifestazione. Per la partecipazione ai vari incontri è necessario iscriversi individualmente.
Per qualsiasi delucidazione di natura organizzativa potete contattare il personale dell’Ufficio Orientamento e Tutorato ai numeri 0722305381 e 0722305384.
Scienze a Padova
Il 20 e 21 febbraio la Scuola Galileiana parteciperà all'edizione 2024 di Scegli con Noi, il grande evento di
orientamento dell'Università di Padova, che avrà luogo in Fiera di Padova, Via Niccolò Tommaseo 59. La Scuola Galileiana sarà presente con un desk informativo e terrà delle presentazioni, dando la possibilità di conoscere le opportunità offerte dal percorso, di entrare in contatto con docenti e studenti e avere risposta per tutti i dubbi e le
curiosità.
Nei mesi di marzo e aprile avranno invece luogo gli Open Day della Scuola: due giornate per assistere a presentazioni sulle attività e il concorso di ammissione e per conoscere in prima persona gli spazi e le persone che compongono la Scuola. Le date sono in questo caso il 25 marzo e il 22 aprile alle 15:00 nella sede della Scuola
Galileiana, a Via Venezia 20, Padova.
Tutti i dettagli, le informazioni per l’accesso e gli aggiornamenti su questi eventi saranno pubblicati sul sito della
Orientamento e opportunità dell'Università di Bologna
Il 27 e 28 febbraio puoi andare a conoscere l'Università più antica d'Italia, quella di Bologna.
Dal giorno 21 febbraio, le studentesse e gli studenti potranno consultare il materiale informativo/orientativo messo a disposizione e iscriversi alle varie attività in calendario.
Rispetto agli eventi in programma e "trasversali" a tutti i Corsi di studio ne segnaliamo alcuni distribuiti in momenti diversi nell'arco delle due giornate:
"Laurearsi non serve a niente". Falso!
Come si studia all’università?
Studiare a prescindere dalla tua situazione economica: borse di studio e agevolazioni
Per partecipare sarà necessario iscriversi individualmente. L’iscrizione dovrà essere effettuata dall’app
dell’orientamento myalmaorienta (App myAlmaOrienta) o dal sito web della Manifestazione dove saranno disponibili tutte
le informazioni relative all'evento.
Il Servizio Orientamento dell’Ateneo sarà a Sua disposizione per ulteriori
approfondimenti ai seguenti recapiti: tel. 051 2084050 e-mail almaorienta@unibo.it.
Università Federico II di Napoli, Corso in Hospitality Management, in streaming e in differita
Il 9 maggio 2024 dalle 15 alle 17 online sul canale Youtube dell'università e dunque anche recuperabile in un secondo momento, si terrà la presentazione di questo nuovo corso appena lanciato.
Si tratta di un Corso di Laurea sperimentale ad orientamento professionale in Hospitality Management, volto alla creazione di figure specializzate nel comparto dell’ospitalità, rispetto alle principali aree di attività delle imprese ricettive. Ecco il link:
Commenti