Post

Polimoda: vai a provare una lezione il 3, 4 e 5 luglio

Open day e open lessons Tre giorni per scoprire il Polimoda. Il 3 luglio, dalle 15 alle 17 su Zoom, gli studenti potranno seguire le presentazioni delle proprie Aree di interesse, riguardanti sia il Dipartimento Fashion Design che Fashion Business, in lingua inglese. Il 4 e 5 luglio invece, potranno assistere alle lezioni e fare un tour della sede di Villa Favard. L'evento è dedicato agli studenti di quarte e quinte e vi si accede tramite registrazione a questo link . 

Tutti gli ITS Academy che esistono in Italia: scarica la guida

La descrizione di ogni percorso ITS e le opportunità di occupazione di ciascuno  In questa guida scaricabile trovi tutte le informazioni che possono servirti a valutare l'iscrizione ad un ITS. Ecco il link per scaricarlo.  In Toscana abbiamo ben 9 aree tecnologiche rappresentate, tra le 10 esistenti. 

Alcune informazioni sul Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria: studiare per prevenire

Il Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria appartiene alla classe delle lauree in "Professioni sanitarie della Prevenzione” e si propone di formare futuri professionisti Assistenti Sanitari addetti alla prevenzione, alla promozione e all’educazione per la salute, in grado di svolgere, con autonomia tecnico-professionale, attività rivolte alla persona, alla famiglia e alla collettività. Clicca QUI per visionare il video di presentazione del Corso di Laurea e della Professione  Il Corso prepara operatori in grado di:  ∙ identificare i bisogni di salute della popolazione,  ∙ gestire la sorveglianza sanitaria per la prevenzione e propagazione di microrganismi responsabili di malattie infettive ed effettuare le vaccinazioni;  ∙ concorrere alla realizzazione di iniziative dirette alla tutela della sanità pubblica in svariati campi di attività.  ∙ attuare interventi specifici di sostegno alla famiglia, e alla collettività attivando risorse di rete anche in collabo...

Summer STEM Academy dal 26 al 30 agosto per studenti del QUARTO anno

Opportunità della Scuola Galileiana di Padova La Scuola Galileiana di Padova offre un corso estivo di cinque giornate full-immersion per studentesse e studenti, con moduli didattici di approfondimento delle discipline scientifico-tecnologiche, di riflessione sui pregiudizi di genere e di attività di sviluppo delle soft skill. I corsi saranno tenuti da docenti dall’esperienza internazionale, attivi nel mondo della ricerca scientifica e delle professioni tecnologiche. L’iniziativa si rivolge a 20 studenti e studentesse che alla data della summer school abbiano concluso il IV anno di scuola secondaria di II grado, mostrino comprovata motivazione allo studio delle materie scientifiche e un buon livello di profitto. Summer STEM Academy 2024 si svolgerà a Padova dal 26 al 30 agosto, dove i partecipanti avranno la possibilità di alloggiare gratuitamente per la durata della summer school. La scadenza per l’invio della propria candidatura è fissata al 10/06/2024 alle ore 16:00. Si può aderi...

Summer school area Design e Moda organizzata da Unifi

Immagine
Il 15, 16 e 17 luglio al Design Campus di Calenzano C'è tempo fino al 5 giugno alle ore 13 per iscriversi a questo corso di tre giorni, ciascuno di 4 ore, per capire se i Corsi di Laurea in Product, Interior, Communication and Eco-social Design e in Textile and Fashion Design fanno per voi. Qui di seguito il programma del corso. Le iscrizioni si fanno tramite la piattaforma Web Dialogo ( https://www.unifi.it/p11142.html ).

12 maggio, giornata delle donne in matematica

Immagine
In occasione della Giornata internazionale delle donne in matematica https://may12.womeninmaths.org/ il Dipartimento di Matematica e Informatica di Firenze organizza un pomeriggio ispirato ai giochi matematici. L’evento avrà luogo presso il DiMaI a partire dalle 14:30 del 15 maggio (aula 202). La prima parte del pomeriggio parlerete del mondo delle competizioni matematiche femminili con Alessandra Caraceni (Commissione Olimpiadi dell’Unione Matematica Italiana). Nella seconda parte della manifestazione si svolgeranno giochi a squadre non (veramente) competitivi per divertirsi con la matematica e coglierne anche lo spirito ludico.  Gli studenti e le studentesse interessate possono iscriversi liberamente compilando il modulo all’indirizzo https://forms.gle/sE1arUjXVECNMTok6. 

Cosa sono e come funzionano le ITS ACADEMY? Ecco due webinar per approfondire

Oltre alla conferenza che abbiamo fatto a scuola a gennaio per capire quali opportunità offrono le ITS Academy, a maggio ci sono due seminari online gratuiti per approfondire organizzati da Mondadori education. Gli eventi potranno contare sulla testimonianza di studenti, esponenti del mondo ITS e professionisti di settore. Possono partecipare studenti e insegnati, previa registrazione- Le ITS Academy, in risposta alla crescente richiesta di competenze specifiche nel mercato del lavoro, sono emerse come centri di eccellenza per la formazione tecnico-pratica in Italia, soprattutto dopo la riforma del 2022 che ne ha potenziato il ruolo e le risorse. Ecco i link e le informazioni per iscriversi: Primo incontro: ITS Academy, una scelta post-diploma Data e ora Mercoledì 15 Maggio 2024 18:00 - 19:00 https://www.mondadorieducation.it/webinar-e-eventi/its-academy-una-scelta-post-diploma/?utm_source=website&utm_medium=dem&utm_campaign=orientamento%20its%20academy%2015 Secondo incontro:...

Scienze Farmaceutiche Applicate, Controllo Qualità

Immagine
Ecco alcune informazioni utili su questo corso di laurea ad alta occupabilità. Il corso di laurea triennale è orientato all'acquisizione di conoscenze, capacità e abilità nell'ambito delle Scienze e tecnologie farmaceutiche attraverso lo studio di materie di ambito chimico analitico-farmaceutico, alimentare e biomedico. Per iscriversi è necessario avere nozioni generali di matematica, fisica, chimica, biologia. È obbligatorio anche effettuare un test di ingresso allo scopo di accertare eventuali carenze formative. A questo link trovi la lista delle materie del corso . E qui invece trovi altre notizie utili.

Presentazione ONLINE corso ITS EAT 16 aprile ore 17

Ecco il link con le informazioni per partecipare online e quello del modulo per iscriversi. La Fondazione investe nel settore AGROALIMENTARE sul territorio toscano per la formazione di tecnici altamente qualificati allo scopo di migliorare la competitività del sistema economico-produttivo regionale. Realizza corsi biennali post diploma finanziati per formare tecnici altamente specializzati con immediate prospettive occupazionali nei settori strategici del tessuto produttivo locale, anche nell’ambito della creazione di nuove attività imprenditoriali del settore AGROALIMENTARE.

Corso di preparazione alle prove di ammissione a.a. 2024/2025 - Scuola della Salute Umana

Sono aperte le iscrizioni ai Cicli formativi di orientamento alle prove di ammissione a.a. 2024/2025 per l'accesso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria ed alle Professioni sanitarie. Il corso in presenza avrà luogo in Aula A (grande) e in Aula B (piccola) presso il CUBO in Viale Pieraccini n.6 - Firenze. L'intero corso è gratuito ed è consigliato anche per chi intende iscriversi agli altri corsi di studio a numero programmato della Scuola di Scienze della Salute Umana.   Le date di svolgimento del corso sono: 15-16-17-18-19-29-30 aprile 2024. L'iscrizione deve essere fatta tramite la piattaforma Dialogo https://www.unifi.it/p11142.html . La eventuale possibilità di fruire online dell'evento sarà comunicata successivamente sul sito della Scuola https://www.sc-saluteumana.unifi.it/, alla sezione Orientamento in ingresso.    dal 15 al 19 aprile, materie:  Fisica - Matematica - Logica - Biologia  Informazioni per partecipare di Google M...